- Siamo Volontari della Protezione Civile residenti nel Comune di Monzuno, ci siamo uniti per essere sempre più vicini a te.
- Operiamo localmente in caso di emergenza e in tutte le situazioni di necessità sia dei cittadini che del territorio.
- Abbiamo competenze specifiche per intervenire nei
nostri territori montani e stiamo incrementando le nostre
attrezzature per renderle più idonee alle necessità.

Alluvione
Emilia Romagna
Maggio 2023
NOI CI SIAMO

Dona il tuo 5X1000
CF 91393700371
o fai una erogazione liberale mandando un bonifico con il seguente
IBAN : IT30Q 070723 6970 000000 411526
GRAZIE
a tutti i sostenitori

Il Gruppo dei Volontari
della
Protezione Civile di Monzuno
La nostra Associazione
.
.

Cosa facciamo
Piacere di conoscerci!
Assistiamo la popolazione, monitoriamo il territorio e interveniamo in caso di emergenza.
Molte sono state le occasioni che ci hanno visto coinvolti. Ad esempio, a causa della pandemia SARS Covid-19, utilizzando la nostra vettura di servizio (che molti conoscono come "Carmelina") e un megafono, abbiamo diffuso lungo le strade del Comune le prime disposizioni sanitarie nelle fasi iniziali del lock down quando ancora le informazioni che circolavano erano frammentarie e contraddittorie; abbiamo portato medicinali alle persone chiuse in casa; a Natale 2021 abbiamo donato pacchi che contenevano beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà,
Inoltre, nei primi mesi del 2022, a causa della guerra in Ucraina, ci siamo sentiti in dovere di portare il nostro aiuto anche oltre i confini nazionali perciò abbiamo organizzato la raccolta di generi di prima necessità e successivamente, con il supporto indispensabile del Comune, due viaggi in quelle terre lontane. Abbiamo trasportato viveri, medicinali, vestiario e coperte grazie alla generosità dei residenti nel comune di Monzuno e arrivando perfino a Modena per prelevare gli aiuti umanitari. Ovviamente, il nostro maggiore impegno è all'interno del Comune di Monzuno e, solo per fare un esempio, forse, qualcuno di voi ci ha visti mentre stavamo portando aiuti alimentari. Siamo consapevoli che c'è molto altro da fare e ogni giorno, il nostro impegno aumenta in tal senso. Oltre a ciò, in periodo di pace e proprio nel rispetto della convenzione con il Comune, diamo il nostro contributo alla pianificazione che è un'attività indispensabile per prepararci in anticipo rispetto a tutte le emergenze che possono occorrere in futuro con particolare attenzione agli eventi che possono presentarsi più di frequente sul nostro territorio.
Senso di comunità
noi la pensiamo così
Fare rete
Cosa ci chiede la gente?
Socializzazione



APPARTENENZA
SODDISFAZIONE E INTEGRAZIONE DEI
BISOGNI
CONNESSIONE EMOTIVA CONDIVISA
Superare i confini e le barriere della nostra organizzazione perché, fare rete tra associazioni e con le istituzioni, ci aiuta a rafforzare il nostro senso di appartenenza alla comunità di questo territorio
Promuovere un dialogo diretto con i membri della
comunità: ascoltare di persona i
loro bisogni, che sono anche i nostri... perché viviamo nello stesso Comune
Per rafforzare il senso di comunità tra i residenti del nostro territorio, promuoviamo eventi sociali. Qui vediamo alcuni volontari al termine di una festa presso la Sala Corbo di Rioveggio
Forse ci hai visti passare per le strade con la nostra vettura di servizio durante il lock down
Mettiti in contatto
